Notizia

Casa / Notizia / Notizie del settore / Perché le viti in acciaio inossidabile possono impedire la ruggine?

Perché le viti in acciaio inossidabile possono impedire la ruggine?

Il motivo per cui viti in acciaio inossidabile Può prevenire la ruggine è principalmente a causa della loro composizione in lega unica e delle caratteristiche della reazione chimica superficiale. Uno degli elementi di lega più importanti è il cromo, che di solito rappresenta oltre il 10,5% della composizione in lega in acciaio inossidabile. Il cromo ha una forte affinità per l'ossigeno. Quando è esposto all'aria, può reagire rapidamente con l'ossigeno per formare un film di ossido di cromo estremamente sottile ma molto denso. Sebbene questo film di ossido sia sottile, è molto difficile e non facile da staccare. Può effettivamente bloccare un'ulteriore intrusione di umidità, ossigeno nell'aria e altre sostanze corrosive, proteggendo le viti dalla ruggine e dalla corrosione.
La proprietà autorigenerante di questo film di ossido di cromo è un altro grande vantaggio della sua capacità anti-russa. Quando la superficie dell'acciaio inossidabile è danneggiata da danni meccanici o altri fattori esterni, la parte metallica esposta reagirà rapidamente con l'ossigeno nell'aria per rigenerare un nuovo film di ossido. Questa capacità di auto-guarigione consente all'acciaio inossidabile di mantenere una forte resistenza alla corrosione durante l'uso a lungo termine e può essere utilizzata a lungo senza arrugginire anche in condizioni ambientali difficili.
Oltre al cromo, altri elementi come nichel, molibdeno, titanio, ecc. Contribuiscono anche alla resistenza alla corrosione dell'acciaio inossidabile. Il nichel può aumentare la resistenza alla tenacità e all'ossidazione dell'acciaio inossidabile, specialmente in ambienti a bassa temperatura. L'aggiunta di molibdeno (come il contenuto in acciaio inossidabile 316) migliora ulteriormente la resistenza dell'acciaio inossidabile a cloruri, sostanze acide e sali, quindi può essere utilizzato in ambienti altamente corrosivi come l'industria oceanica e chimica e non è soggetta a ruggine.
La resistenza alla corrosione dell'acciaio inossidabile è strettamente correlata alla composizione della sua lega e al film di ossido formato sulla sua superficie, motivo per cui l'acciaio inossidabile ha una resistenza alla ruggine più forte dell'acciaio normale. L'acciaio ordinario manca di questo film di ossido denso ed è facilmente esposto all'aria e reagisce con ossigeno per formare la ruggine, portando alla corrosione. Il film di ossido di acciaio inossidabile svolge un ruolo di protezione naturale, estendendo notevolmente la sua vita di servizio.
La buona resistenza alla corrosione dell'acciaio inossidabile in molte applicazioni lo rende una scelta ideale, specialmente in ambienti umidi, salt -spray o media chimici. Anche in queste difficili condizioni, il film di ossido sulla superficie può comunque prevenire efficacemente la ruggine e la corrosione. Per questo motivo, le viti in acciaio inossidabile sono ampiamente utilizzate in costruzioni, medicina, trasformazione alimentare, chimica, marina e altri settori, che di solito si trovano ad affrontare ambienti difficili e uso a lungo termine.
Sebbene l'acciaio inossidabile abbia una buona resistenza alla corrosione, non è completamente immune a tutti gli ambienti corrosivi. Ad esempio, in alcuni ambienti estremamente acidi o alcalini, il film di ossido di cromo può essere danneggiato, riducendo così il suo effetto anticorrosivo. In questo caso, è necessario scegliere un tipo in lega più resistente alla corrosione o aggiungere ulteriori rivestimenti protettivi in superficie. .

Contact Us

*We respect your confidentiality and all information are protected.