La selezione di materiali di alta qualità è la chiave per migliorare la durata di viti in acciaio inossidabile . Diversi tipi di materiali in acciaio inossidabile hanno diverse resistenza alla corrosione, resistenza ad alta temperatura e proprietà meccaniche. Ad esempio, l'acciaio inossidabile 304 è adatto per la maggior parte degli ambienti convenzionali, ma per quegli ambienti che richiedono una resistenza alla corrosione più forte, l'acciaio inossidabile 316 è più adatto, specialmente in ambienti marini o luoghi con elevato spruzzo salino. 316 acciaio inossidabile contiene molibdeno, che lo fa funzionare bene in mezzi corrosivi come i cloruri. Selezionando il materiale appropriato in acciaio inossidabile, la durata delle viti può essere notevolmente migliorata e possono essere ridotti danni e guasti precoci causati dalla corrosione.
Il trattamento superficiale è un altro mezzo importante per migliorare la durata. I trattamenti superficiali di viti in acciaio inossidabile come galvanizzazione, placcatura cromata, anodizzazione, fosfating, ecc. Possono non solo aumentare la resistenza alla corrosione delle viti, ma anche migliorare la loro resistenza all'usura, ai graffi e all'ossidazione. Le viti zincate funzionano bene in molti ambienti, in particolare ambienti bagnati comuni, mentre le viti cromate sono spesso utilizzate in applicazioni che richiedono una maggiore finitura superficiale e resistenza all'usura. Per applicazioni speciali, l'uso di rivestimenti resistenti alla corrosione ad alta temperatura e di corrosione chimica può aumentare notevolmente la durata della durata delle viti in acciaio inossidabile in ambienti difficili.
Durante il processo di installazione delle viti, l'uso ragionevole dei lubrificanti può anche estendere efficacemente la loro durata di servizio. Soprattutto in ambienti umidi o corrosivi, l'uso di speciali lubrificanti resistenti alla corrosione può ridurre l'attrito, evitare l'ingegnimento del filo e ridurre il contatto diretto tra le superfici metalliche, rallentando così l'usura e prevenendo danni causati dalla corrosione. La scelta del lubrificante dovrebbe essere determinata in base alle condizioni ambientali dell'applicazione della vite ed evitare di utilizzare composizioni chimiche incompatibili con il materiale per prevenire le reazioni negative.
Il controllo della forza di serraggio è altrettanto importante. Le viti aperte o intraprendenti possono causare danni inutili. Il sovraccarico può causare la rottura della vite o il danno al filo e persino influire sulla stabilità complessiva della connessione; mentre intraprendente può causare allentamento delle viti, vibrazioni e usura. L'uso del valore di coppia appropriato e delle viti di serraggio in base alle operazioni standard può effettivamente evitare questi problemi. Per connessioni critiche, l'uso di una chiave di coppia o strumento di coppia elettronica può controllare in modo più accurato la forza di serraggio ed evitare danni causati dall'errore umano.
L'ispezione e la manutenzione regolari delle condizioni della vite sono un altro fattore importante per garantire una durata a lungo termine. Nel tempo, la superficie della vite può essere corrosa o strofinata, il filo può indossare e le crepe possono apparire sulla superficie. Pertanto, l'ispezione regolare delle condizioni delle viti, in particolare nelle parti strutturali critiche, può rilevare potenziali danni nel tempo e sostituirle o ripararle. Inoltre, pulire regolarmente le viti in acciaio inossidabile per rimuovere lo sporco e la corrosione e riapplicare i rivestimenti anticorrosioni aiuterà a mantenerle in buone condizioni. .











